La conoscenza del sistema energetico è un passaggio fondamentale nella costruzione di politiche di sostenibilità ambientale energetica e di lotta al cambiamento climatico.
Con il 15% della produzione nazionale di elettricità rinnovabile, la Lombardia è la regione italiana con maggiore produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Leggere il territorio secondo i propri consumi energetici è un metodo importante e utile per comprendere le dinamiche in atto ed evidenziare le differenti potenzialità locali.
Analisi degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), a partire dall’avvio del processo di certificazione energetica (2007) e fino a fine settembre 2015 attraverso il software CENED+1.2 (DDG 5796/2009) e da ottobre 2015 attraverso la procedura di calcolo con motore CENED+2.0 aggiornata alle ultime norme tecniche UNITS 11300 (DDUO 6480/2015 e s.m.i.).
Regione Lombardia aderisce al "Compact of States and Regions", attraverso il quale Regioni e Stati stabiliscono obiettivi annuali per la riduzione dei gas serra e si impegnano a incentivare il processo globale della governance del clima.
Nuovo DB pubblico sulla certificazione energetica degli edifici in Lombardia
Presentazione nuovo DB pubblico sulla certificazione energetica degli edifici in Lombardia.
Programma Regionale Energia Ambiente e Clima
Il Consiglio Regionale, con DCR 1445 del 24.11.2020, ha approvato l’Atto di Indirizzo del Programma Regionale Energia Ambiente e Clima (PREAC), strumento di programmazione strategica in ambito energetico e ambientale.
Osservatorio Economia circolare e transizione energetica
Tavolo di confronto pubblico/privato a supporto delle misure per una Lombardia più sostenibile.
Nuove statistiche Cened
Clicca qui per conoscere la classificazione energetica del patrimonio edilizio nei territori della regione.
I Bandi
Clicca qui per visualizzare i Bandi di Regione Lombardia dedicati all'efficienza energetica.
dati riferiti al 2018