Salta al contenuto
Energia e territorio
Bilancio energetico

Conoscere il sistema energetico e le specificità dei territori è un passaggio fondamentale nella costruzione di politiche di sostenibilità e di lotta al cambiamento climatico.

FER
Fonti Rinnovabili

Con il 15% della produzione nazionale di elettricità rinnovabile, la Lombardia è la regione italiana con maggiore produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Incentivi
Bandi e convenzioni

Regione Lombardia promuove nuovi strumenti di incentivazione per favorire la sostenibilità e la decarbonizzazione sul territorio, in un'ottica di innovazione e transizione energetica.

IN PRIMO PIANO
COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)

Regione Lombardia supporta la promozione e lo sviluppo di configurazioni di autoconsumo diffuso nel territorio anche attraverso la Comunità Energetica Regionale Lombarda (CERL).

EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Analisi degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), a partire dall’avvio del processo di certificazione energetica (2007) e fino a fine settembre 2015 attraverso il software CENED+1.2 (DDG 5796/2009) e da ottobre 2015 attraverso la procedura di calcolo con motore CENED+2.0 aggiornata alle ultime norme tecniche UNITS 11300 (DDUO 6480/2015 e s.m.i.).

PROGRAMMA ENERGETICO
Pianificazione regionale: il PREAC

Il Programma Regionale Energia Ambiente e Clina (PREAC) è stato approvato con dgr 7553 del 15 dicembre 2022 e pubblicato sul BURL n. 52 S.O. del 27 dicembre 2022.

ENERGIA E CLIMA
COMPACT of States and Regions

Regione Lombardia aderisce al "Compact of States and Regions", attraverso il quale Regioni e Stati stabiliscono obiettivi annuali per la riduzione dei gas serra e si impegnano a incentivare il processo globale della governance del clima.

ENERGIA IN ITALIA
Usi energetici e FER in Italia

Aggiornamento mensile dei consumi di energia elettrica in Italia (TERNA), analisi trimestrale del sistema energetico italiano (ENEA) e Rapporto statistico "Energia da fonti rinnovabili in Italia" (GSE).

RENOSS, la rete di sportelli unici per favorire la nascita e lo sviluppo delle CER

15 settembre 2025

RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia Locali, per iniziativa del MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, vede crescere il progetto RENOSS: la prima rete nazionale di One Stop Shop (OSS), sportelli fisici territoriali aperti al pubblico, il cui obiettivo è promuovere e supportare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili su tutto il territorio nazionale.

Gli sportelli unici (OSS), presenti sul territorio italiano, attraverso il progetto RENOSS, offrono supporto alle nascenti CER e a quelle già avviate, facilitando l’utilizzo delle risorse PNRR, potendo contare sulla capillare presenza delle Agenzie Energetiche locali, già attive sul territorio nazionale e impegnate nel processo di sviluppo di piani e azioni per la decarbonizzazione e per la diffusione delle energie sostenibili. Tra queste figura anche ARIA S.p.A., punto di riferimento per il territorio regionale attraverso il Nucleo Operativo CERL.


Efficienza energetica e competitività: evento a supporto di UnionCamere Lombardia

16 settembre 2025

Unioncamere Lombardia, in collaborazione con le Camere di commercio lombarde e Dintec, organizza presso il POINT di Dalmine un momento di confronto dedicato a dati, analisi e case history per dimostrare come l'efficienza energetica sia una leva per lo sviluppo. Esperti di settore, tra cui rappresentanti di Dintec, ENEA e ARIA S.p.A. offriranno strumenti e conoscenze pratiche con un focus specifico sull'efficientamento energetico degli edifici, un'area con un enorme potenziale di risparmio e innovazione.

È possibile partecipare in presenza o da remoto.


Proroga bandi CER

14 maggio 2025

Con DGR n. XII/4366 e DGR n. XII/4367 del 12 maggio 2025 sono state prorogate al 30 novembre 2025 le scadenze dei bandi RELOad-CER e CER Fase 2, rispettivamente.

Di seguito i link alle pagine per la presentazione delle domande attraverso la piattaforma Bandi e servizi:

>>> Bando CER Fase 2

>>> Bando FESR RELOad-CER


 STATISTICHE DELL'ENERGIA IN LOMBARDIA
Fotovoltaico - Potenza installata [MW]
4
.
0
4
8
Fotovoltaico - Produzione elettrica [GWh]
3
.
5
1
1
Fabbisogno energia elettrica [GWh]
6
5
.
2
6
9

Dati riferiti al 2023, fonte: GSE, TERNA

PORTALI ILSPA
...
...
...
...