Strumenti di incentivazione
PR-FESR 21-27 AZIONE 2.1.1. E 2.2.1 "Energy4Schools" (E4S)
Attraverso il D.d.u.o. 24 ottobre 2024 - n°15939, la D.G. Enti locali, montagna, risorse energetiche, utilizzo risorsa idrica, in attuazione alla DGR n°2255 del 22 aprile 2024, ha approvato una manifestazione di interesse finalizzata alla raccolta di progettualità per l’erogazione di contributi per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio scolastico di proprietà degli enti provinciali e contestuale sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili.
Di seguito si riporta una sintesi delle informazioni principali. Per maggiori dettagli, consultare l'avviso presente sulla piattaforma Bandi e servizi.
BENEFICIARI | Province e Città Metropolitana di Milano |
RISORSE DISPONIBILI | 72'000'000 € |
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL'AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili sostenute, per un investimento minimo di 200'000 € |
INTERVENTI AMMISSIBILI | Interventi di efficientamento energetico dell'involucro necessariamente abbinati a interventi finalizzati alla generazione e gestione di energia da fonti rinnovabili, realizzati su edifici scolastici o complessi scolastici di proprietà (o trasferiti per effetto della legge 11 gennaio 1996, n. 23) degli enti provinciali |
TIPOLOGIA DI PROCEDURA | Procedura valutativa a graduatoria |
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE | Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma Bandi e Servizi dalle ore 10 di martedì 14 novembre 2024, fino alle ore 16 di giovedì 13 marzo 2025 |
TERMINE REALIZZAZIONE OPERAZIONI | Ogni intervento ammesso deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 31 dicembre 2027 |
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROGETTI CER - Fase 2
Con DGR n°3090/XII del 23 settembre 2024 Regione Lombardia ha definito i dettagli relativi alla cosiddetta Fase 2 della Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili, avviata ad aprile 2022.
Di seguito si riporta una sintesi delle informazioni principali; per maggiori dettagli, si consiglia di consultare la sezione del sito appositamente dedicata alla misura e la visione della registrazione del webinar di presentazione del bando.
BENEFICIARI | Comuni della Lombardia inseriti nell’elenco di cui al DDUO 18074/2023 che individua le proposte di CER ritenute meritevoli di accedere alla Fase 2, siano essi capofila oppure partecipanti alle configurazioni di CER proposte |
RISORSE DISPONIBILI | 20'000'000 € |
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL'AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto fino al 40% del costo di riferimento di investimento massimo, IVA compresa, con un massimale di spesa variabile in base alla potenza dell’impianto (massimali €/kW coerenti con quelli del bando PNRR) |
INTERVENTI AMMISSIBILI | Impianti FER e sistemi di accumulo di nuova realizzazione su immobili pubblici di proprietà dei soggetti beneficiari, facenti parte di CER già costituite o da costituire obbligatoriamente entro la richiesta di erogazione della seconda quota di contribuzione |
TIPOLOGIA DI PROCEDURA | Procedura valutativa a graduatoria, aperta esclusivamente ai soggetti pubblici inseriti nell’elenco di cui al DDUO 18074/2023 |
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE | Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma Bandi e Servizi dalle ore 10 di giovedì 9 gennaio 2025, fino alle ore 16 di giovedì 15 maggio 2025 |
TERMINE REALIZZAZIONE OPERAZIONI | Ogni intervento ammesso deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 31 dicembre 2027 |
PR FESR 21-27 AZIONE 2.2.2 "RELOad-CER"
Attraverso il D.d.u.o. 30 dicembre 2024 - n°20950, la D.G. Enti locali, montagna, risorse energetiche, utilizzo risorsa idrica, in attuazione alla DGR n°2968/XII del 5 agosto 2024, ha definito i dettagli relativi ad un nuovo strumento di promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili che, nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, prevede il sostegno alla realizzazione di nuovi impianti a fonti energetiche rinnovabili su immobili pubblici.
Di seguito si riporta una sintesi delle informazioni principali. Per maggiori dettagli, consultare l'avviso presente sulla piattaforma Bandi e servizi. Ulteriori informazioni sono fornite attraverso la registrazione del webinar di presentazione del bando.
BENEFICIARI | Enti Locali della Lombardia con popolazione superiore a 5000 abitanti e Soggetti pubblici presenti nell’elenco delle Amministrazioni pubbliche annualmente pubblicato dall'ISTAT in qualità di membri di una Comunità Energetica costituita o da costituire |
RISORSE DISPONIBILI | 27'750'000 € |
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL'AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto fino al 40% del costo di riferimento di investimento massimo, IVA compresa, con un massimale di spesa variabile in base alla potenza dell’impianto (massimali €/kW coerenti con quelli del bando PNRR) |
INTERVENTI AMMISSIBILI | Nuovi impianti alimentati a fonte rinnovabile e sistemi di accumulo di nuova realizzazione su edifici pubblici di proprietà dei soggetti pubblici, facenti parte di CER già costituite o da costituire obbligatoriamente entro la richiesta di erogazione della seconda quota di contribuzione |
TIPOLOGIA DI PROCEDURA | Procedura valutativa a graduatoria |
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE | Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma Bandi e Servizi dalle ore 10 di mercoledì 8 gennaio 2025, fino alle ore 16 di giovedì 15 maggio 2025 |
TERMINE REALIZZAZIONE OPERAZIONI | Ogni intervento ammesso deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 31 dicembre 2027 |