Salta al contenuto

Informazione e divulgazione

Il Nucleo Operativo CERL, lavorando a stretto contatto con l’Assessorato e DG Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, partecipa attivamente a convegni focalizzati sulle CER e sulle forme di autoconsumo diffuso al fine di presentare le attività regionali dedicate alla promozione e sviluppo delle CER sul territorio. Proprio a questo scopo, il Nucleo Operativo CERL incontra Enti Locali, associazioni di categoria e altre categorie di stakeholder che hanno manifestato la volontà di intraprendere un progetto di autoconsumo collettivo diffuso sul territorio lombardo, e collabora nell'organizzazione di eventi informativi.

L'attività di divulgazione viene effettuata anche mediante contenuti diffusi unicamente tramite il web. Di seguito si riportano le attività svolte e quelle attualmente in corso.

 

Calendario eventi 2025 (mostra/nascondi)

 

È possibile consultare gli eventi organizzati negli anni precedenti all'interno dell'archivio eventi.

 

Rassegna stampa

Di seguito si riportano gli articoli di giornale alla cui stesura hanno collaborato i membri del Nucleo operativo CERL:

 

Campagne informative via web

Dossier multimediale in collaborazione con ANCI Lombardia

Nel mese di giugno 2024, AnciLab, attraverso gli interventi dei professionisti che compongono il Nucleo Operativo CERL, ha proposto un dossier multimediale che riassume i principali aspetti del Decreto CACER, che regola il sistema di incentivazione a sostegno delle configurazioni di autoconsumo per la condivisione di energia rinnovabile o autoconsumo diffuso.

Clicca qui per consultare gli articoli del dossier multimediale oppure visualizza i video nella gallery sottostante.

1. Il Nucleo Operativo CERL

2. Le configurazioni di autoconsumo incentivate

3. La Comunità Energetica Rinnovabile

4. Incentivi in conto capitale e PNRR

5. La tariffa incentivante

6. I passaggi per costituire una CER