Prima Conferenza di Valutazione
12 novembre 2013
Durante la Prima Conferenza di valutazione (12 novembre 2013), primo momento di confronto pubblico sul PEAR, sono stati illustrati i contenuti del Documento Preliminare al Programma Energetico Ambientale Regionale 2013, di cui il Documento definisce gli orientamenti iniziali (raccogliendo un primo quadro di obiettivi, strategie e azioni), e il Documento di Scoping, che definisce i riferimenti concettuali e operativi attraverso i quali è elaborata la valutazione ambientale. In questa sede si è iniziato a raccogliere i contributi e le osservazioni dei soggetti interessati.
Allegati:
-
Valutazione Ambientale - VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale. Maria Maggi, Autorità competente per la VAS, Direazione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo - Regione Lombardia;
-
Il Programma Energetico Ambientale Regionale. Mauro Fasano, Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile - Regione Lombardia;
-
Valutazione Ambientale Strategica - Documento di Scoping. Luisa Tasca, Direzione Energia - Finlombarda;;
Seconda Conferenza di valutazione
19 gennaio 2015
Durante la Seconda Conferenza di valutazione (19 gennaio 2015), momento conclusivo del processo di Valutazione Ambientale Strategica sul PEAR in cui si è tenuto anche il Forum aperto al pubblico, sono state illustrate le linee strategiche del Programma Energetico Ambientale Regionale, il sistema energetico regionale e gli scenari di sviluppo contenuti nel Documento di Piano e nel Rapporto Ambientale. Sono state, inoltre raccolte le osservazioni e i contrbuiti finali dei soggetti interessati.
Allegati:
-
Il PEAR, le parole chiave. Claudia Maria Terzi, Assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile - Regione Lombardia;
-
Il PEAR, le parole chiave. Mario Nova, Direttore Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile - Regione Lombardia;
-
Valutazione Ambientale - VAS PEAR. Piero Garbelli, Autorità competente per la VAS, Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo - Regione Lombardia;
-
Le linee strategiche del Programma Energetico Ambientale Regionale. Mauro Fasano, Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile - Regione Lombardia;
-
Il sistema energetico regionale e gli scenari di sviluppo - Il sistema della conoscenza e Sirena20. Dino De Simone, Mauro Alberti, Direzione Energia - Finlombarda;
-
VAS del PEAR - Rapporto Ambientale. Mauro Brolis, Direzione Energia - Finlombarda.